Antotipia, una base per creare un'opera pittorica

Buongiorno car* lettore o lettrice, oggi ti mostro un nuovo lavoro di antotipia, ovvero la stampa con il sole e la curcuma. Diciamo che la base di questi due lavori è la stampa, ma poi ho continuato a lavorarci su con i pastelli, un po' per definirne meglio i contorni e aggiungere altre tonalità di rosso, un po' perchè ho scoperto che l'antotipia con il tempo tende a sbiadirsi fino a scomparire. 



Come ho già descritto minuziosamente nel video dedicato alla stampa con la curcuma (ti lascio il link qui), sono partita dai cartoncini che avevo già ricoperto di curcuma (sciolta precedentemente in alcol a 96gradi).



Mi sono munita di campioni floreali da stampare, un'acetato stampato e un vetro pesante per tenere tutto fermo sopra i fogli.


Ecco qui le due composizioni che ho scelto: a sinistra ho anche aggiunto l'acetato stampato.


In una giornata di pieno sole come questa di metà settembre, la curcuma si è scolorita relativamente presto, dopo circa un paio di ore (dalle 14 alle 16 circa), ho recuperato i du fogli e sono passata alla fase successiva del bicarbonato.



Queste sono le due stampe così come le ho prese dal sole.



Ho preparato un po' di acqua con un cucchiaio di bicarbonato e l'ho distribuito sopra le due stampe.


A questo punto non resta che aspettare il viraggio del colore, ci vorrà circa una mezz'oretta.
Dopodichè li ho messi ad asciugare tra due asciugamani con un peso sopra.
Li ho lasciati li per due giorni.
Oramai asciutti, ho pensato di aggiungere del colore per sottolineare le forme stampate e ho optato per i pastelli come primo tentativo.
Il risultato è quello che hai già visto all'inizio, mi piacciono molto come sono venuti, ma vorrei provare a farne di nuovi usando tecniche pittoriche diverse.

Ciao! Alla prossima...















Commenti

Post più popolari