Festoni fatti a mano con la stoffa
Buongiorno car* lettore o lettrice, oggi ti mostro dei festoni decorativi fatti a mano.
Mi sono sempre piaciute le bandierine da appendere dietro la torta come decorazione di una festa, infatti in questi anni ne ho realizzate molte anche per i tableau de mariage, ho cucito triangoli di stoffa, code di rondini di carta, pagine di vecchi libri ingialliti... insomma chi più ne ha più ne metta :)
Stavolta però mi interessava andare oltre la classica forma della bandierina sul filo e così ho realizzato due festoni in stoffa.
Il primo è composto da ritagli di tessuti di scarto, una vecchia sciarpa, una maglietta bucata e dei copri sedie troppo vecchi e consumati per essere ancora usati. Ho semplicemente strappato i tessuti in fascette lunghe una 20ina di centimetri e larghe non piu di 2cm, poi le ho annodate su una fettuccia.
Il risultato è strepitoso, più le fantasie e le consistenze dei tessuti sono diverse e più l'effetto è interessante. Puoi giocare anche molto con le lunghezze.
La seconda invece, è un unico nastro di organza arricciato.
Anzi no perdonami, sono due nastri sovrapposti per dare più volume, uno di organza e uno di raso.
Il cordoncino funge da asse centrale attorno al quale accumulare a pieghe e ruotale i nastri dando l'effetto dell'arricciatura.
Due festoni davvero molto carini, io li ho appesi tra delle colonne sotto un porticato e hanno fatto il loro :)
Certo potresti comprare a due soldi delle bandierine di plastica, ma ti assicuro che la percezione del tessuto arriva agli occhi con una grazia che la plastica se la scorda!
Ciao! Alla prossima...
Commenti
Posta un commento