Come rimettere a nuovo un vecchio tavolino
Buongiorno cara lettrice, oggi ti mostro un lavoro di recupero di un vecchio mobile.
Questo vecchio tavolino fatto di vere tavole di legno, cose d'altri tempi aimè...
Aveva una brutta vernice celeste nella parte inferiore che andava rimossa. Negli anni 50 qui nel centro Italia era tipico travare nelle case mobili della cucina di questo colore.
Fortunatamente il piano superiore non era stato dipinto.
Il cassetto aveva questa L di metallo al posto del pomello, non so se negli anni il pezzo originale è andato perduto o se era proprio cosi.
Per rimuovere la vernice celeste e uniformare il piano superiore, ho usato questo raschietto per legno. E' perfetto per le superfici piatte.
Per le gambe invece è stato piu complesso. Ho provato uno sverniciatore liquido, ma essendo molto sottile la vernice in alcuni punti, non è riuscito a sollevarla, poi ho provato con il raschietto ma essendo molto tarlate, mi asportava via il legno fragile e quindi alla fine ho dovuto fare tutto a mano con la carta vetrata e qualche lima tonda per le parti sagomate.
Dopo un paio d'ore sono arrivata a questo risultato, non perfetto ma più che sufficiente per l'obiettivo.
Su questa base sverniciata, ho passato un panno pultio per rimuovere tutta la polvere prodotta dalla carteggiatura e sono passata alla finitura. Ho protetto il tavolo con una cera bituminosa data con un panno di cotone morbido e questo qui sotto è il risultato.
Adoro come sono venute fuori le venature del legno, inoltre il colore caldo della cera ha coperto quasi tutti i frammenti di celeste che non ero riuscita a portar via. Per il cassettino ho sostituito la L di metallo con una bella maniglia stile vintage.
Ciao! Alla prossima...
Commenti
Posta un commento