Un quaderno per raccontare le stagioni
Ciao cara lettrice, oggi ti mostro un quaderno illustrato sulla stagionalità attraverso i cambiamenti dell'albero.
Tutto il quaderno è realizzato con il feltro, si non è proprio il mio materiale preferito, ma per usare il felcro come in questo progetto, è perfetto.
Ogni elemento è stato ritagliato da fogli di feltro di colori diversi. Ogni pagina contiene degli elementi fissi incollati che sono: l'albero spoglio, il livello del terreno e alcuni piccoli dettagli che richiamano la stagione, sono 4 pagine, una per ogni stagione, più la copertina.
Le parti più piccole che caratterizzano simbolicamente la stagione specifica, hanno un piccolo tondino di felcro adesivo sul retro, questo gli permette di restare attaccato alla pagina e in questo modo il quaderno diventa un gioco interattivo in cui collocare nel posto giusto gli elementi stagionali.
Per la pagina della primavera per esempio, ho realizzato dei fiorellini, delle foglioline verdi chiaro e due farfalline.
Per l'estate ho creato delle foglioline di verde piu intenso, dei frutti rossi e due coccinelle, mentre per l'autunno, un tripudio di folgie gialle, arancio, rosse e due funghetti.
Per la pagina dell'inverno, ho lasciato l'albero spoglio su uno sfondo bianco e aggiunto come elementi decorativi dei mucchietti di neve bianca.
I mucchietti di neve li vedi in questa foto qui in alto, che è l'ultima pagina del quaderno, quella in cui ho fissato 4 bustine di plastica che contengano gli elementi stacca-attacca distribuiti nelle varie pagine.
Ciao! Alla prossima...
Commenti
Posta un commento