Giochi fatti a mano: torre di legno

 Buongiorno caro lettore! Oggi ti mostro due giochini in legno che ho realizzato come materiale didattico, ma che possono essere dei semplici intrattenimenti per i nostri bimbi: la torre traballante e il puzzle sul ciclo di vita della pianta.


Per realizzare la torre traballante, ho cercato una stecca di legno che fosse a sezione quadrata della misura di 3cm x 3cm e da questa ho ritagliato 21 parallelepipedi di lunghezza 10cm. Queste misure puoi variarle come meglio credi caro lettore, ma l'importante è che la lunghezza sia di poco maggiore della somma di 3 lati del quadrato, perche altrimenti sarebbe difficile posizionare in modo corretto i 3 parallelepipedi da un piano all'altro.


Una volta realizzati i bastoncini di legno, ho stampato su cartoncino le immagini da incollare, sia avanti che dietro. Ti serviranno 6 elementi diversi stampati in 6 copie ognuna, io in realtà ho deciso di realizzare 7 piani della torre e quindi ho ripetuto due volte l'elemento del fiorellino.




Per rendere il gioco più accattivante ho aggiunto un dado, con i 6 elementi della torre in modo che il gioco sia veicolato dal caso :)

Il secondo gioco è un puzzle a 4 pezzi circolari che vanno inseriti nell'ordine giusto.



Sono partita da una base circolare di legno di circa 21cm di diametro.


Su quella base ne ho ritagliata una seconda dello stesso diametro con in più 4 fori circolari di circa 7cm di diametro e l'ho incollato sopra il cerchio tagliato per primo.


Adesso se c'è una cosa che odio fare nel ritagliare il legno, è proprio quella di creare cerchi... non mi vengono mai bene e mi infastidiscono, quindi per coprire quei fori orribili, ho aggiunto un cartoncino decorato sopra.


Come tessere per completare il puzzle ho pensato di usare i tappi in metallo, sono perfetti e alti a sufficienza per essere inseriti e levati facilmente dal proprio incastro. Ho incollato le immagini stampate su cartoncino, sul fronte del tappo e fine!


Ciao! Alla prossima...

Commenti

Post più popolari