Il cemento che ingloba (parte 1)
Buongiorno caro lettore, oggi ti mostro un progetto che volevo provare da un po... lo condivido "in diretta" durante le vari fasi di realizzazione.
L'idea aòa base di questo progetto è la stessa della "Mela che fu", ovvero l'unione tra elementi naturali (semi, noccioli, fiori, conchiglie, ...) ed elementi sintetici. Voglio creare una sorta di testimonianza di questa società che prepotentemente ingloba la natura in elementi artificiali.
Nel precedente progetto avevo usato la resina epossilica come elemento sintetico, ma stavolta ho pensato di usare del cemento bianco. E' la prima volta che lo usi e non so se si presterà bene a ciò che voglo realizzare... staremo a vedere.
Primo elemento che ho utilizzato è il guscio vuoto di una chiocciola, l'ho riempito di cemento e lo sto lasciando asciugare.
Ho provato anche a creare un piccolo vasetto usando come stampo esterno un barattolo di plastica dal quale si è staccato subito, invece per fare la forma interna, ho usato un barattolino di vetro e in questo momento è impossibile da levare, forse dovrò romperlo. Ero convinta che il cemento avrebbe fatto molta più presa sulla plastica piuttosto che sul vetro, invece è proprio il contrario. Interessante questa scoperta, posso pensare a come recuperare tutti i miei bicchieri di scarto con il cemento :)
Terza opera che ho creato è questa unione tra la base di un porta semi di loto (Essiccato) e il cemento bianco.
éer ora ti lascio qui caro lettore, in questo racconto, la prossima settimana ti porterò gli aggiornamenti.
Ciao! Alla prossima...
Commenti
Posta un commento